Skip to content
Privacy Policy - Cookie Policy
Massimiliano Scarabeo
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Chi sono
    • Carriera Politica
    • L’impegno e le scelte
    • L’Etica politica
    • L’etica del lavoro
    • Curriculum Vitae
    • La Famiglia
    • Il mio album
  • Per il molise
    • Proponi le tue idee
    • I miei obiettivi
    • ComunichiAmo
  • Impegno in Regione
    • Leggi approvate
      • Legge sull’Inquinamento luminoso e risparmio energetico
      • Il Parco Regionale Agricolo Storico dell’Olivo di Venafro
  • Interviste
  • Contatti
  • Social

#sanità

Negli ultimi 10 anni gli investimenti pubblici sono scesi dal 3,8% al 1,9%.

2019-02-04
By: Massimiliano Scarabeo
On: 4 febbraio 2019
In: Notizie
Share

Negli ultimi 10 anni gli investimenti pubblici sono scesi dal 3,8% al 1,9%. Investimento pubblico significa assumere personale nella sanità, nelle forze dell’ordine, nell’istruzione, nella pubblica amministrazione. Personale già formato che ha già superato il concorso è che può iniziare a lavorare in breve tempo. Fornire a queste categorie i mezzi e gli strumenti per dare agli italiani u servizio degno di questo nome. Significa messa in sicurezza degli edifici scolastici e pubblici. Significa intervenire sulla viabilità e il trasporto pubblico. Significa sbloccare le opere pubbliche già approvate e finanziate anche con fondi europei, che potrebbero partire già da domani, ma che se non fatteLeggi

Share

Registro Tumori. Obiettivo raggiunto!

2018-11-07
By: Massimiliano Scarabeo
On: 7 novembre 2018
In: Notizie
Share

E’ un passo importante che i molisani attendevano da tempo e a cui si è lavorato con pazienza per dare risposte ai cittadini. La Giunta regionale, ha proceduto con un ulteriore step, al raggiungimento della completa funzionalità del sistema. Un Registro Tumori è un servizio adibito alla raccolta, l’archiviazione, l’analisi e l’interpretazione dei dati sulle persone affette da tumore. Raccoglie informazioni complete su tutti i nuovi casi che insorgono in un determinato territorio con obiettivi di sanità pubblica ed epidemiologia. Sono soddisfatto del risultato raggiunto, tuttavia mi preme sottolineare che il Registro Tumori è “solo” uno strumento di rilevazione e come tale è utile soloLeggi

Share

Giunta regionale, approvati Regolamento e Disciplinare tecnico Registro Tumori. Strumento fondamentale per il monitoraggio costante delle varie patologie, AVANTI TUTTA!

2018-11-07
By: Massimiliano Scarabeo
On: 7 novembre 2018
In: Notizie
Share

Giunta regionale, approvati Regolamento e Disciplinare tecnico Registro Tumori. Toma: «Lavoriamo alla Rete oncologica regionale» «Alla fine dello scorso mese di luglio, la Regione Molise aveva varato il Progetto di fattibilità tecnica ed economica del Registro Tumori. Ieri sera, in Giunta regionale, abbiamo proceduto con un ulteriore step teso al raggiungimento della completa funzionalità del sistema». Il provvedimento al quale si riferisce il presidente della Regione Molise, Donato Toma, è la delibera di Giunta in forza della quale sono stati approvati la proposta di Regolamento ai sensi dell’art. 4 della Legge regionale 6 ottobre 2017, n.14 “Istituzione dei Registri di patologie di rilevante interesse sanitarioLeggi

Share

Sanità, si proceda con urgenza alla nomina del nuovo Commissario ad acta. Il Molise non puo’ più attendere!

2018-07-31
By: Massimiliano Scarabeo
On: 31 luglio 2018
In: Notizie
Share

Nella giornata di oggi, in Consiglio regionale, è stata presentata una mozione di cui sono firmatario insieme ad altri colleghi, che impegna il presidente della Regione Donato Toma, a farsi portavoce delle nostre istanze, sollecitando il Governo centrale a porre fine alla situazione di grave ‘empasse’ in cui versa la nostra sanità regionale. A causa del protrarsi di questa situazione si sta verificando una paralisi istituzionale in un settore delicato come sanità. La mancata attribuzione al neo eletto Presidente della Regione delle funzioni di Commissario ad acta sta impedendo alla Regione di partecipare, attraverso un proprio rappresentante, ai Tavoli tecnici. Una situazione di stallo cheLeggi

Share

… il governatore Toma precisa

2018-07-03
By: Massimiliano Scarabeo
On: 3 luglio 2018
In: Notizie
Share

Punti di primo intervento di Larino e Venafro, precisazione del presidente Toma In relazione alle notizie diffuse dagli organi di informazione sull’annunciata chiusura dei Punti di primo intervento di Larino e Venafro, il presidente della Regione Molise, Donato Toma, precisa quanto segue. «A seguito della preoccupazione sociale che si è generata nei cittadini di Larino e Venafro e anche sulla scorta delle segnalazioni pervenutemi da sindaci, Comitati e associazioni, ho chiesto ai vertici della ASReM di sospendere ogni azione amministrativa tesa alla riorganizzazione dei Punti di primo intervento, soprattutto in assenza del commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dal disavanzo della spesaLeggi

Share

Chiusura punti di primo intervento degli ospedali di Venafro e Larino. Inutile sparare nel mucchio!

2018-07-03
By: Massimiliano Scarabeo
On: 3 luglio 2018
In: Notizie
Share

Partiamo dal presupposto che il riordino della rete ospedaliera pubblica del Molise, è parte integrante del Piano Operativo Sanitario approvato con Legge dello Stato (vedi emendamento presentato dall’allora Governatore Frattura e introdotto nella scorsa Legge Finanziaria dal Governo Gentiloni). Se consideriamo anche quanto è stato detto e fatto nell’occasione, contro tale scelta, (io mi sono opposto strenuamente perché ciò rappresenta un comportamento che, di fatto, impedisce di poter apportare qualunque modifica a detto Piano) che ha determinato un ennesimo colpo di mano capace di calpestare la volontà dei cittadini molisani di vedersi tutelare il diritto alla salute, si capisce perché, oggi, bisogna “per forza” dareLeggi

Share

Ospedali pubblici regionali. Le imprese locali sono svantaggiate dai requisiti del bando per la manutenzione. Così l’economia molisana non cresce!

2018-02-19
By: Massimiliano Scarabeo
On: 19 febbraio 2018
In: Notizie
Share

Il bando di gara per l’affidamento della manutenzione delle strutture e degli impianti dei presidi ospedalieri molisani e la fornitura di energia elettrica e combustibile per il loro funzionamento, per come è stato strutturato, sembra contenere alcune lacune che hanno già determinato l’avvio di ricorsi da parte di imprese perché si riveda quanto deciso. In relazione ai requisiti necessari per rispondere alla gara, si potrebbe verificare il mancato rispetto dell’esigenza di suddividere l’appalto in lotti funzionali così da adempiere alla normativa dell’Unione Europea che garantisce la possibilità di partecipazione agli appalti, anche a micro, piccole e medie imprese. Infatti, la procedura di gara indetta dallaLeggi

Share

Campobasso – Centrum Palace, incontro sul tema: “Quale sanità per il Molise”

2017-10-27
By: Massimiliano Scarabeo
On: 27 ottobre 2017
In: Notizie
Share

Leggi

Share

Sanità regionale, integrazione pubblico-privato.

2016-11-08
By: Massimiliano Scarabeo
On: 8 novembre 2016
In: Notizie
Share

“I requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi minimi per l’esercizio delle attività sanitarie, sono alla base del rapporto di accreditamento delle strutture private con la Regione Molise. Requisiti che devono essere posseduti e quindi riscontrati dalla Regione stessa, fin dall’inizio dell’iter per il riconoscimento e l’autorizzazione stabilita dal Decreto 30 dicembre 1992, n. 502, riordino della disciplina in materia sanitaria. In modo particolare, data la situazione del sistema sanitario regionale e un nuovo scenario che andrebbe a prospettarsi con l’integrazione pubblico-privato, vanno tenuti in seria considerazione alcuni requisiti a mio avviso importanti, tra i quali, in particolar modo, quello finalizzato alla qualità delle prestazioni sanitarie aLeggi

Share

Articoli recenti

  • “La vite è la risposta della terra al sole”
  • Regionalismo differenziato. Rischia di penalizzare gravemente tutto il Sud Italia ed in particolare il Molise
  • Salerno – 15 febbraio 2019, convegno organizzato da Fratelli d’Italia “Più Sud più Italia”.
  • Salerno – 15 febbraio 2019, intervento sul tema del ‘regionalismo differenziato’ tenuto nel corso del convegno organizzato da Fratelli d’Italia “Più Sud più Italia”.
  • La IV Commissione licenzia la proposta di legge regionale sull’Istituzione del Parco Archeologico di San Vincenzo al Volturno. Un volano per l’economia della Valle del Volturno

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013

Informativa Cookies - Privacy Policy

© Copyright 2016 - Massimiliano Scarabeo
Web Agency Novus Studios