Skip to content
Privacy Policy - Cookie Policy
Massimiliano Scarabeo
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Chi sono
    • Carriera Politica
    • L’impegno e le scelte
    • L’Etica politica
    • L’etica del lavoro
    • Curriculum Vitae
    • La Famiglia
    • Il mio album
  • Per il molise
    • Proponi le tue idee
    • I miei obiettivi
    • ComunichiAmo
  • Impegno in Regione
    • Leggi approvate
      • Legge sull’Inquinamento luminoso e risparmio energetico
      • Il Parco Regionale Agricolo Storico dell’Olivo di Venafro
  • Interviste
  • Contatti
  • Social

stato emergenziale

Sanità regionale. Occorrono misure straordinarie per uscire dallo stato emergenziale in cui ci troviamo oggi a causa della sciagurata gestione commissariale dell’era Frattura.

2019-06-04
By: Massimiliano Scarabeo
On: 4 Giugno 2019
In: Notizie
Share

La nostra sanità regionale versa in una situazione che è a dir poco allarmate, ci stiamo avviando lentamente verso il punto di non ritorno. Vanno messe in campo misure straordinarie per uscire dallo stato emergenziale in cui ci troviamo oggi a causa della sciagurata gestione commissariale dell’era Frattura. E’ per quelle scelte sciagurate dell’epoca, se oggi i molisani pagano un mutuo trentennale per ripianare il debito della sanità che, insieme ai tagli e ai risparmi, hanno praticamente piegato la sanità pubblica. L’ex Presidente delle Regione, tra le altre cose, si porta sulle spalle anche la responsabilità di essere stato assente in Conferenza delle Regioni inLeggi

Share

Articoli recenti

  • Sanità – Consiglio regionale del Molise, audizione Commissari Angelo Giustini e Ida Grossi: Il mio intervento in Aula.
  • Turbogas a Presenzano. La mozione approvata in Consiglio regionale sarà portata all’attenzione del Governo da Fratelli d’Italia.
  • Noi, la nostra Terra l’amiamo❤
  • Iniziative occupazionali dei precari del Sistema Regione Molise. Presentata interrogazione sul Piano del fabbisogno di personale.
  • Istituzione del Parco Archeologico di San Vincenzo al Volturno. La Conferenza delle Autonomie Locali dà parere positivo al testo legislativo che ora torna in IV Commissione.

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013

Informativa Cookies - Privacy Policy

© Copyright 2016 - Massimiliano Scarabeo
Web Agency Novus Studios